Distinguiamo gli integratori alimentari dagli alimenti arricchiti, ovvero quei prodotti che hanno la forma e aspetto di alimenti ad uso corrente che però prevedono l’aggiunta di elementi (solo vitamine o minerali) e hanno la funzione di nutrire piuttosto che integrare e dagli alimenti di uso corrente che non è neanche addizionato da minerali o vitamine extra, ma che può anche essere costituito anche da ingredienti di derivazione naturale, botanica.
Gli integratori alimentari non devono in nessun modo comunicare che quanto assunto secondo una dieta variegata e libera non sia sufficiente al normale apporto di nutritivi di cui il nostro corpo ha bisogno.
D’altra parte è molto importante che gli integratori alimentari rispettino determinate regole, nonché normative, sia a carattere Europeo e sia a carattere Nazionale.